Cari ragazzi, termina qui la nostra meravigliosa avventura! Il mio cuore gioisce al pensiero che "prenderete il volo" verso nuovi traguardi, ma si rattrista al pensiero che il nostro rapporto non sarà più quotidiano. Vi ho visti crescere in una fase delicata della vita e, insieme alle vostre famiglie e agli altri colleghi, vi ho accompagnati in questo passaggio da infante ad adolescente. Non so descrivere l'emozione che provo in questo momento, vi abbraccerei tutti, uno per uno....mi mancherete tanto! Ricorderò i vostri volti attenti alle mie lezioni, a volte distratti, a volte felici, a volte tristi, ma pur sempre bellissimi! Vi invito a riflettere sulle vostre capacità e potenzialità, sulle conoscenze, abilità e competenze acquisite, su quanto avete fatto e quanto avreste potuto fare... sugli errori si cresce! Nella vita si può sempre migliorare! Mirate in alto! I sogni si realizzano con la perseveranza, spesso con la fatica, ma sempre nel rispetto di tutto e di d...
"Rendete STRAORDINARIA ogni cosa ORDINARIA"
RispondiEliminaBuongiorno ragazzi, oggi completiamo il nostro percorso di studio che ci ha condotto all'analisi delle CAUSE e delle CONSEGUENZE del Secondo Conflitto Mondiale.
Avvieremo pertanto il nuovo argomento utilizzando sempre il nostro link "LOESCHER DAD".
Buon lavoro!
buongiorno
Eliminabuongiorno
EliminaBuongiorno
RispondiEliminaBuongiorno
RispondiEliminaGrazie, buongiorno
RispondiEliminaBuongiorno
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBuongiorno
RispondiElimina"La LIBERTA' è come l'aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare".
RispondiElimina"...Trasformare i SUDDITI in CITTADINI è MIRACOLO che solo la SCUOLA può compiere."
Piero CALAMANDREI
Buongiorno ragazzi, oggi la lezione di Storia ci vedrà impegnati nella lettura e nella ricerca personale per approfondire le circostanze che portarono alla LIBERAZIONE dell'Italia, attraverso l'analisi di documenti e fonti storiche.
grazie, buongiorno
EliminaLABORATORIO DELLE COMPETENZE: "Inviato speciale nell'Italia del 1943 - 1945" da eseguire dopo la comprensione del brano, tratto dal romanzo dello scrittore piemontese Beppe FENOGLIO "I ventitrè giorni della città di Alba".
RispondiEliminaBuongiorno, appello per la registrazione e...buon lavoro!
RispondiEliminaSTORIA: "La Costituzione" - Compito di realtà "Alla scoperta della Costituzione" - Che cosa farai: utilizzare ciò che hai imparato (nell'Unità 12) per conoscere la Costituzione italiana. Quaderno operativo pag. 46/49.
GEOGRAFIA: In video lezione , "L' OCEANIA" schede operative di sintesi e di mappe.
RispondiEliminaGEOSTORIA: Le esplorazioni e le scoperte dei Mari del Sud.
AMBIENTI DA PROTEGGERE: La grande Barriera corallina.
STORIA: "Il bipolarismo dagli anni '60 al 1991". DOSSIER - Il movimento femminista.
RispondiEliminava bene, buongiorno
EliminaVa bene, buongiorno
EliminaVa bene, buongiorno
Eliminava bene, buongiorno
EliminaBuongiorno
Elimina